sala del commiato
onoranze funebri san giovanni
onoranze funebri san giovanni
onoranze funebri san giovanni
onoranze funebri
onoranze funebri san giovanni

Cremazioni

Al giorno d’oggi, il rito della Cremazione sta diventando sempre più comune, tale pratica è ammessa a seguito dell’espressione di una volontà del defunto espressa in forme diverse:

  • Il testamento olografo “scritto di proprio pugno”.
  • L’iscrizione ad una società che abbia tra i propri fini statuari la raccolta delle volontà di cremazione dei propri associati, -l’unica riconosciuta in italia è la SOCREM.
  • La comunicazione verbale ai propri familiari con riserva della maggioranza di essi all’assenso della pratica.

Le ceneri verranno poi raccolte all’interno di un’urna e consegnate il giorno stesso o il giorno dopo il funerale ai parenti o a persone da loro autorizzate.

 Le Onoranze Funebri San Giovanni offrono una consulenza completa in materia, seguendo il cliente nell’espeltamento delle pratiche burocratiche e spiegando dettagliatamente il processo al quale la salma viene sottoposta.

Su delega del familiare infatti, Claudio e Gabriele si faranno carico del ritiro dell’urna con le ceneri presso la struttura e del suo trasferimento al cimitero dove viene di solito sistemata o conservata presso l’abitazione scelta come luogo per conservarla o facendosi carico della dispersione delle ceneri.

La nostra impresa si occupa della fornitura di urne per la deposizione delle ceneri, disponibili in vari modelli.

Società per LA CREMAZIONE – SO.CREM

SEDE DI SONDRIO

La SOCREM di Sondrio è un’ Associazione senza scopo di lucro costituita nel Maggio 1985 ad opera di volontari col fine di assicurare e seguire il rito della cremazione ai soci che la richiedono.

È  regolarmente iscritta nel registro provinciale delle Associazioni senza scopo di lucro ai sensi della L. R. 28/96 con il n° So-12.

Per quanto riguarda la procedura d’ iscrizione alla SOCREM  il modulo è disponibile presso la nostra sede di Morbegno in Via Damiani, 8/10.

Ai Soci, a norma del nuovo regolamento di pulizia mortuaria (D. P.R. 10/9/1980 n°265 – art.79) è sufficiente, per ottenere l’autorizzazione alla cremazione, la presentazione al Sindaco del Comune di residenza della dichiarazione scritta, datata e sottoscritta dall’associato, di proprio pugno, afferente la volontà di essere cremato.

Avvenuto il decesso del Socio provvederemo al ritiro presso la segreteria Socrem della dichiarazione del socio e la produrremo al Sindaco, perché questi provveda a rilasciare l’autorizzazione al trasporto della salma al forno crematorio di Albosaggia-SO (o altri che sono quelli di Como e Brescia), ed al ritorno delle ceneri in un’urna.

Il nuovo socio, versa € 23.00 (di cui € 15.00 per tassa iniziale d’iscrizione e 8.00 per la quota associativa annuale), oppure in un’ unica soluzione per l’importo totale di € 160.00.

Di seguito il link alla pagina dell’associazione:

So.Crem Sondrio